Informativa Privacy AIA

per webinar dal titolo “Alimentazione, management, innovazione: soluzioni per passare da allevatore a imprenditore” del 19/05/2025

Gentile Interessato,
AGRICOLA ITALIANA ALIMENTARE – A.I.A. S.P.A. – Unipersonale, con sede legale in San Martino B/A (VR), Piazzale A. Veronesi, 1 (COD. FISC.  – P. IVA 00233470236), in persona del legale rappresentante pro tempore, in qualità di titolare del trattamento dei dati (“Titolare”), ai sensi dell’art. 14 del Regolamento (UE) 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“GDPR”) e del D.Lgs. n. 196/2003 così come modificato dal D.Lgs. n. 101/2018, con la presente informa che i dati personali quali nome, cognome e numero di telefono, raccolti in occasione del webinar dal titolo “Alimentazione, management, innovazione: soluzioni per passare da allevatore a imprenditore” del 19/05/2025 organizzato da New Business Media S.r.l. (Partita IVA 08449540965),  a cui Lei ha partecipato e che sono stati legittimamente acquisiti dalla predetta società sulla base del Suo consenso liberamente espresso (“Dati”), saranno trattati dal Titolare nel rispetto delle disposizioni contenute nel GDPR, nella normativa nazionale e comunitaria in materia di protezione dei dati personali e nei relativi provvedimenti emanati dalle autorità competenti nonché dei principi di correttezza, di liceità, di trasparenza, di tutela della riservatezza e dei relativi diritti.

In particolare:

1. Titolare del trattamento: AGRICOLA ITALIANA ALIMENTARE – A.I.A. S.P.A. Unipersonale, con sede legale in San Martino B/A (VR), Piazzale A. Veronesi, 1 (COD. FISC.  – P. IVA 00233470236), in persona del legale rappresentante pro tempore, contattabile al seguente recapito e-mail: privacy@gruppoveronesi.com
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO) è contattabile al seguente recapito e-mail: dpo@veronesi.it.

2. Dati trattati, finalità e base giuridica del trattamento: I Dati possono essere trattati per le seguenti finalità:

  • a) contatto commerciale da parte del Titolare per la promozione di prodotti a marchio Veronesi®, la cui base giuridica è costituita dal consenso rilasciato dall’interessato, come previsto dall’art. 6, § 1, lett. a) GDPR.
  • b) legittimo interesse del Titolare connesso all’accertamento, all’esercizio o alla difesa di un diritto in tutte le sedi competenti, comprese le procedure extragiudiziali, rientrante nella base giuridica prevista dall’art. 6, § 1, lett. f) GDPR.

3. Modalità del trattamento: il trattamento dei Dati è realizzato per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, selezione, estrazione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei Dati.
I Dati vengono trattati mediante strumenti elettronici o automatizzati, informatici, telematici e/o cartacei e comunque con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
I Dati vengono registrati e conservati dal Titolare in archivi informatici e/o cartacei, nonché custoditi e controllati con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali sopra richiamata.
Il trattamento avviene tramite dipendenti e collaboratori del Titolare, espressamente individuati ed autorizzati al trattamento (ai sensi dell’art. 29 GDPR) nonché da soggetti esterni all’organizzazione aziendale del Titolare, all’uopo nominati, se del caso, responsabili del trattamento (ai sensi dell’art. 28 GDPR).
I Dati non sono soggetti alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

4. Natura della raccolta dei Dati: i Dati sono stati legittimamente forniti al Titolare da New Business Media S.r.l. (Partita IVA 08449540965), con sede legale in Via Eritrea 21 – 20157 Milano, nel rispetto dei principi di pertinenza e di non eccedenza, a cui Lei ha conferito espressamente consenso – libero ed informato – al trattamento e successiva diffusione dei Suoi Dati, in occasione della partecipazione al webinar svolto in data 19/05/2025.

5. Destinatari o eventuali categorie di destinatari dei Dati: I Dati potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui soprae nel rispetto della normativa vigente in materia, alle seguenti categorie di soggetti:

  1. persone fisiche e/o giuridiche esterne autorizzate al trattamento indicate al precedente punto 3 (es.: call center, fornitori, consulenti, enti, studi professionali, compagnie di assicurazione, ecc.);
  2. altre società controllate e/o collegate al Titolare facenti parte del “Gruppo Veronesi”;
  3. soggetti a cui tale comunicazione deve essere effettuata al fine di adempiere o per esigere l’adempimento di specifici obblighi previsti da leggi, da regolamenti e/o dalla normativa nazionale e comunitaria.

6. Trasferimento dei Dati ad un paese terzo o organizzazioni internazionali: nell’ambito della gestione del rapporto con il Titolare potrebbe essere disposto il trasferimento dei Dati verso paesi extra UE e/o verso organizzazioni internazionali. In tali casi il Titolare provvederà ad adottare tutte le adeguate misure di sicurezza, protezione e riservatezza finalizzate alla tutela dei Dati, nel rispetto della vigente normativa in materia di privacy.  

7. Conservazione dei Dati: per le finalità indicate al punto 2, lett. a) i Dati saranno trattati dal Titolare fino ad eventuale revoca del Suo consenso, e comunque per 24 (ventiquattro) mesi dall’acquisizione dei Dati.
Per le finalità previste al punto 2, lett. b) i Dati saranno trattati in base al tempo previsto dalla vigente normativa processuale.

8. Diritti dell’interessato e modalità di esercizio: in relazione ai trattamenti descritti nella presente informativa, in qualità di soggetto interessato, ha il diritto:

  • all’accesso, rettifica, cancellazione, limitazione e opposizione al trattamento dei Dati;
  • a ricevere i Dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento;
  • a revocare il consenso al trattamento dei Dati prestato, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca;
  • proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.

Per esercitare tutti i diritti come sopra identificati, basterà contattare il Titolare e/o DPO ai recapiti indicati al precedente punto 1.

AGRICOLA ITALIANA ALIMENTARE – A.I.A. S.P.A.