Mangime per Ovini
Il nostro mangime per ovini oltre a soddisfare pienamente le esigenze di tutte le fasi di vita degli animali, prende in considerazione tutti gli aspetti legati alla genetica, al tipo di alimentazione e alle tecniche di allevamento. La gamma dei prodotti offerta per gli ovi-caprini, frutto della nostra esperienza, è grandemente diversificata. La gamma di mangimi per ovini è arricchita dall’aggiunta, ai classici mangimi composti complementari, di granaglie trattate termicamente e fisicamente. Il prodotto per lo svezzamento è indicato per i primi 30-40 giorni.
Successivamente si passa all’accrescimento degli agnelli fino ai 5-6 mesi con la somministrazione di concentrati in quantità variabile a seconda della qualità del fieno utilizzato. I prodotti per la lattazione sono molteplici ed impiegati in modo diverso a secondo dei foraggi disponibili in azienda e delle tecniche di allevamento (se con pascolo o meno).
L’allevamento degli ovicaprini in Italia è legato principalmente al latte destinato alla caseificazione, per la produzione di formaggi pregiati. I mangimi per ovini sono complementari alla componente foraggera (fresca o secca). L’ampia e specifica gamma di Veronesi consente di migliorare l’alimentazione e, quindi, il benessere animale e la qualità del latte.
I nostri tecnici, effettuando analisi sui foraggi presenti in azienda, aiutano l’allevatore nell’alimentazione di precisione. Definiscono e personalizzano il mangime per ovini, per ottenere la miglior razione dal punto di vista nutrizionale ed economico.
Le nostre linee
Svezzamento e accrescimento agnelli
Lattazione
Pascolo
Con schiacciati
I nostri servizi
Le nostre linee di mangime per ovini
Svezzamento e accrescimento agnelli
AGNELLI SVEZZAMENTO
Mangime complementare per lo svezzamento degli agnelli, può essere usato anche per i capretti. Si inizia a somministrare ad agnelli di 2-3 giorni fino al completo passaggio da alimentazione liquida ad alimentazione solida. Le principali caratteristiche le possiamo così riassumere: ottima appetibilità, l’impiego di fibra altamente digeribile per favorire un idoneo sviluppo dei prestomaci riducendo quanto più possibile i rischi di meteorismo.
ACCRESCIMENTO AGNELLI
Mangime da utilizzare dopo lo svezzamento. Questo prodotto deve sempre essere utilizzato con del buon foraggio nella ragione di 300- 500 grammi per giorno. Il mangime per agnelli, composto essenzialmente di cereali e fonti proteiche nobili dai quali derivano un buon tenore in amido e un corretto rapporto in aminoacidi, è particolarmente indicato per le fasi di crescita degli animali.
Lattazione
LATTICAPRA
Il mangime, caratterizzato da un elevato tenore in fibra, con ottime caratteristiche di digeribilità della stessa, è particolarmente indicato per animali al pascolo. A seconda della disponibilità del pascolo, gli animali possono arrivare a consumare anche 1.500 grammi di mangime al giorno.
LATTIPECORA
Il mangime per ovini contiene mais ed orzo schiacciati oltre a fave schiacciate, si utilizza per pecore o capre in lattazione, in quantità diverse, sempre abbinato a dell’ottimo foraggio.
Pascolo
PECORE
Il mangime per pecore, caratterizzato da un elevato tenore in fibra, con ottime caratteristiche di digeribilità della stessa, è particolarmente indicato per animali al pascolo. A seconda della disponibilità del pascolo, gli animali possono arrivare a consumare anche 1.500 grammi di mangime per ovini al giorno.
Con schiacciati
PECORE/CAPRE SC
Il mangime per ovini contiene mais ed orzo schiacciati oltre a fave schiacciate, si utilizza per pecore o capre in lattazione, in quantità diverse, sempre abbinato a dell’ottimo foraggio.
I nostri servizi
- Assistenza zoo-economica
- Piani alimentari nelle diverse fasi di allevamento
- Analisi su foraggi e concentrati di origine aziendale
Sei un allevatore? Clicca qui per ottenere maggiori informazioni.